Stefania Tallini
Piano & Compositions
Stefania Tallini, si propone in piano solo, situazione a lei molto congeniale nella quale esprime al meglio il suo peculiare mondo compositivo, oggi sempre più maturo e personale.
Un caleidoscopio di sonorità diverse che si sono nutrite del jazz, della musica classica, della musica brasiliana e che la pianista ha saputo far confluire in un suo linguaggio originale, che la rende una delle più interessanti ed affermate realtà musicali di oggi.
Stefania Tallini “…appartiene di diritto alla nuova generazione del jazz italiano che varca i confini di altri generi inventando una “musica totale…” (C. Sessa, Corriere della Sera).
La musicista vanta una brillante carriera in ambito jazz e classico, con incursioni anche nel mondo della musica brasiliana, attraverso sinergie con grandi artisti del panorama mondiale. È autrice di 10 album da leader, oltre a diverse incisioni come guest. Prolifica autrice, la sua discografia comprende tutti brani di sua composizione, alcuni dei quali sono stati scelti da grandi artisti internazionali per essere interpretati e incisi (come Enrico Pieranunzi, John Taylor, Guinga). È stata invitata nei più importanti Festival Jazz in Italia, Francia, Germania, Lituania, Stati Uniti, Israele e più volte in contesti prestigiosi come “I Concerti del Quirinale”. Vanta collaborazioni con nomi di prestigio come Guinga, Gregory Hutchinson, Gabriel Grossi, Gabriel Mirabassi, Enrico Intra e la Civica Jazz Band, Michele Rabbia, Bruno Tommaso, Maurizio Giammarco, Javier Girotto, Remì Vignolò, Andy Gravish, Tiago Amud, Marcus Tardelli, Sergio Galvao, Roberto Taufic ed in ambito classico: Corrado Giuffredi, Simone Nicoletta, Phoebe Ray, Natalia Suharevic.
Stefania Tallini presenta la sua musica anche in Piano Solo: situazione a lei molto congeniale, nella quale esprime al meglio il suo peculiare mondo compositivo, oggi sempre più maturo e personale. Un caleidoscopio di sonorità diverse che si sono nutrite del jazz, della musica classica, della musica brasiliana e che la pianista ha saputo far confluire in un suo linguaggio originale, che la rende una delle più interessanti ed affermate realtà musicali di oggi.